Non è da tutti avere una storia che affonda le radici in oltre un secolo di vita.
I nostri salumi sono il frutto di un amore che ha preso forma nel lontano 1885, quando Santino Barabino, iniziò l’attività di allevamento di suini. Un gesto semplice, ma destinato a trasformarsi in una tradizione preziosa, tramandata di padre in figlio.
Con il passare degli anni, il legame con la nostra terra e con i sapori autentici è cresciuto, e nel 1919, Francesco Barabino, figlio di Santino, fonda il Salumificio Barabino, facendo un passo naturale e appassionato verso la creazione di salumi che raccontano la storia del nostro territorio e della nostra famiglia.
Oggi, dopo generazioni, possiamo guardare al passato con orgoglio e al futuro con dedizione, sapendo che ogni salume che produciamo è frutto della stessa passione di un tempo. Abbiamo imparato ad abbracciare le esigenze moderne, ma senza mai tradire ciò che rende unico il nostro lavoro: le antiche ricette artigianali, custodite come un tesoro, e tramandate con cura da chi ci ha preceduti.
Da oltre un secolo, ogni nostro prodotto racconta una storia d’amore per la qualità e la tradizione. I nostri salumi e prosciutti racchiudono il sapore di tempi lontani, di mani che sanno lavorare con pazienza, di aromi che evocano ricordi. E così, ancora oggi, continuiamo a fare ciò che abbiamo sempre fatto: offrire salumi che non sono semplicemente buoni, ma che sanno di famiglia, di storia, di eccellenza.